Risultati questionario Classi Digitali

Durante l’anno scolastico 2020-2021, la scuola secondaria di I grado ha avviato la sperimentazione di due classi digitali (IIA e IIC). Al termine della sperimentazione sia i tutori sia gli alunni e le alunne delle due classi hanno risposto a un questionario di gradimento per individuare eventuali criticità e per stabilire attraverso dati oggettivi se valesse la pena continuare con l’esperienza. I risultati (riportati nelle slide qui sotto) sono stati a dir poco entusiasmanti, con percentuali di gradimento altissime in tutti gli aspetti esplorati, non ultimo la questione sull’opportunità di continuare o meno con le classi digitali anche nel prossimo anno scolastico: a questa domanda oltre il 90% dei tutori e degli alunni e delle alunne ha risposto di sì. Interessantissimi anche i dati delle altre domande, che testimoniano un indubbio progresso nelle competenze digitali delle due classi, così come come pare decisamente migliorata l’autonomia nell’uso degli trumenti digitali. Tali risultati non solo spingono a un prosieguo dell’esperienza digitale, ma portano a pensare che sia addirittura auspicabile un suo allargamento ad altre classi, oltre quello già previsto per la classe IIB che quest’anno è rimasta esclusa dalla sperimentazione ma che dal prossimo anno lavorerà in modalità digitale. Questi risultati ottenuti grazie alla collaborazione di tutto il corpo docente dell’istituto, della dirigenza e di tutto il personale ATA pongono il nostro istituto all’avanguardia nella didattica digitale, come anche testimoniato dalla recente vittoria a livello provinciale del Premio Nazionale Scuola Digitale, rafforzata dal terzo posto raggiunto a livello regionale.

RISULTATI QUESTIONARIO ALUNNE-ALUNNI

RISULTATI QUESTIONARIO TUTORI